Il
piede dell’atleta, chiamato anche tinea pedis, è un’infezione fungina contagiosa che colpisce la pelle dei piedi. Può anche diffondersi alle unghie dei piedi e alle mani. I funghi dei piedi causano bolle, irritazioni, pruriti, cattivi odori ecc. L’infezione fungina è chiamata piede d’atleta, perché solitamente, sono gli atleti, ad esserne maggiormente colpiti. Piedi sani da mostrare? Micinorm, per piedi belli e freschi.
Miglior Prodotto
Il piede dell’atleta non è una patologia grave, ma a volte è insidiosa e in alcuni casi difficile da curare, specie nei soggetti diabetici o con sistema immunitario indebolito.
Il piede dell’atleta si verifica quando il fungo tinea cresce sui piedi. È possibile contrarre il fungo attraverso il contatto diretto con una persona infetta o toccando superfici contaminate dal fungo stesso. Il fungo prospera in ambienti caldi e umidi. Si trova comunemente nelle docce, negli spogliatoi e intorno alle piscine (ecco spiegato il perché sono gli atleti ad esserne maggiormente colpiti).
Chiunque può essere infettato dai funghi, ma vi sono certi comportamenti che aumentano il rischio. Trai fattori che aumentano il rischio di essere attaccati dai funghi vi sono:
Ci sono molti possibili sintomi riconducibili al piede d’atleta, che includono:
Un medico può diagnosticare il piede dell’atleta in base ai sintomi. Oppure, effettuare un test cutaneo se non si è sicuri che sia un’infezione fungina la causi dei sintomi.
Un esame d’idrossido di potassio della lesione cutanea è il test più comune per la diagnosi dei funghi ai piedi. In questo test si raschia una piccola area di pelle infetta e la deposita nell’ idrossido di potassio. Il KOH distrugge le cellule normali e lascia intatte le cellule fungine, che diventano facilmente individuabili al microscopio.
I funghi e le micosi vengono spesso sottovalutati o più semplicemente trattati con rimedi casalinghi come candeggina o qualche semplice crema. Seppur non sempre il trattamento dei funghi necessiti di farmaci, sarebbe utile capire lo stadio di avanzamento dell’infezione, per intervenire tempestivamente ed in modo adeguato.
I funghi si possono trattare con farmaci antifungini topici senza prescrizione o a base di miconazolo, terbinafina, clotrimazolo, butenafine, tolnaftato, ecc.
I farmaci per il trattamento dei funghi soggetti a prescrizione sono: Clotrimazolo topico, orali come itraconazolo, fluconazolo o terbinafina, ad uso orale, farmaci steroidi topici per ridurre l’infiammazione dolorosa, antibiotici orali se le infezioni batteriche si sviluppano a causa della pelle e delle vesciche.
Trattamenti da effettuare a casa anche a scopo preventivo: è possibile immergere i piedi in acqua salata o aceto diluito per aiutare a seccare le vesciche.
Terapia alternative: L’olio dell’albero del tè, noto anche come tea tree oil, è usato spesso come terapia alternativa per il trattamento del piede d’atleta e dei funghi con un certo successo.
I funghi e le micosi dei piedi, se non trattati portare a diverse complicazioni. Le complicazioni lievi comprendono una reazione allergica al fungo, che può portare a vesciche sui piedi o sulle mani. È anche possibile che l’infezione fungina abbia delle recidive. Inoltre, ci possono essere complicazioni più gravi se si sviluppa un’infezione batterica secondaria. In questo caso, il tuo piede potrebbe gonfiarsi, infiammarsi e causare dolore. La secrezione di pus e la febbre sono ulteriori segni di un’infezione batterica. È anche possibile che l’infezione batterica si diffonda al sistema linfatico. Un’infezione cutanea può portare a infezioni del sistema linfatico o dei linfonodi, con conseguenze molto serie.
Date un’occhiata ai migliori prodotti naturali per contrastare i funghi e le micosi dei piedi…
Le infezioni da funghi e micosi, dunque, possono essere lievi o gravi. Alcune si risolvono rapidamente e altre durano a lungo. Le infezioni, generalmente, rispondono bene al trattamento antifungino. Tuttavia, a volte le infezioni fungine sono difficili da eliminare completamente e un trattamento a lungo termine con farmaci antifungini può essere necessario per impedire delle recidive.
Ci sono diversi accorgimenti in grado di aiutare prevenire le infezioni fungine e micotiche:
Semplici accorgimenti che possono prevenire una patologia insidiosa, che se presa in tempo ed in modo adeguato, è di facile risoluzione.